La nuova scuola di Mettiamoci la Voce

Scritto da 06/09/2025
la_musifavolista

Piattaforme indipendenti, trucchetti per l'acqua, convenevoli, focaccia e caffè ☕️

Vacanz-che?

Agosto è quel mese magico in cui ci si illude di vivere un dolce far niente e ci si ritrova pieni di cose da fare.

Nel nostro caso sapevamo già che avremmo lavorato “a porte chiuse” perché, come ti abbiamo già raccontato, i primi mesi del 2025 sono stati ricchi di cambiamenti.

Abbiamo lanciato Radio MLV e, contemporaneamente, aperto l’associazione Impronte Vocali ETS, quindi tutta la nostra organizzazione interna è cambiata.

In controtendenza, anziché digitalizzare e automatizzare sempre più il nostro lavoro, abbiamo scelto modalità e tempistiche analogiche, quindi abbiamo seguito -e seguiremo- ritmi a portata d’uomo e non di macchina.

Rispondiamo noi alle mail e, a parte le poche mail automatiche delle varie procedure, interagiamo personalmente;
gestiamo la comunicazione con riunioni periodiche e ci affidiamo ad una collaboratrice che viene in studio a mangiare la focaccia con noi per discutere il da farsi.

Con questo spirito di indipendenza e sentimento analogico, abbiamo deciso di approfittare del rinnovo della piattaforma che usavamo e spostare tutta la nostra offerta formativa in una struttura digitale fatta interamente da noi, in italiano, all’interno della quale il valore delle connessioni trovi lo stesso respiro che abbiamo nel resto della comunicazione.

Academy, i percorsi trimestrali (a proposito a breve parte Radiodramma Base!), webinar, workshop e tutto ciò che vive nella nostra formazione digitale, sarà in un unico posto e passerà sotto l’egida della nostra associazione Impronte Vocali ETS.

Attraverso Impronte Vocali, a prescindere da quale corso frequenterai -academy, percorsi extra, formazioni in presenza, workshop intensivi, eccetera- riceverai la tessera associativa digitale che ti darà accesso, per tutto l’anno solare, alle attività gratuite e ai webinar di MLV.

La nostra etica ci ha guidati verso scelte fondamentali, forse poco markettare, ma funzionali per noi:

  • la tessera associativa è sempre inclusa nel prezzo del primo corso che frequenti con noi ed è valida per tutto l’anno solare

  • il costo mensile di Academy resta invariato e l’offerta di corsi e laboratori live non cambia di una virgola

  • tutta la nostra formazione continuerà a mantenere prezzi accessibili perché crediamo che la lettura ad alta voce sia, prima di tutto, un gesto sociale

Da fuori, forse, non cambia poi così tanto ma da dentro, per noi, si è stravolto tutto perché abbiamo messo al primo posto le persone.

La nuova scuola

La trovi qui: scuola.mettiamocilavoce.it/

Settembre in Voce 🍇

Il periodo delle castagne è alle porte e, con esso, i soliti malanni autunnali.

Cambio di umidità e di temperature, i primi venticelli serali, il rientro a scuola e negli uffici, le variegate risposte immunitarie al cambio stagione…insomma l’asse mente-corpo-voce è messo a dura prova da diversi fattori.

In questo periodo, come alle porte della primavera, potremmo aver bisogno di essere un po’ gentili il nostro corpo e la nostra voce, a partire dalle sane abitudini.

Prima fra tutte, una buona idratazione interna.

Per molte persone il caldo porta via con sé la sana abitudine di bere di più, ma abbiamo sempre bisogno di una giusta idratazione, anche quando rimettiamo il ventilatore in cantina.

Se fatichi a “ricordarti” di bere (cosa che capita a tantissime persone, quindi non sentirti solə) ci sono diverse soluzioni per stimolarti a farlo.

Borraccia motivazionale

Se ne trovano di ogni colore e decoro, sia online che nei negozi sportivi.

Sono progettate per farti bere 2 litri d’acqua al giorno ricaricandola una sola volta, alle 13:00.

Si tratta di una buona soluzione per chi può tenere la borraccia a portata di mano e occhio, ad esempio per chi lavora molto al pc o in cassa, e può prenderla letteralmente allungando un braccio.

Se sei il tipo di persona a cui piace giocare, l’idea di “raggiungere il traguardo” può essere un buono stimolo

App per bere

Ci sono una serie di app, per Android e iOs, per monitorare quanto e quando bevi.

Scherma di “Promemoria Acqua”, fonte: Salvatore Aranzulla (vedi link)

Ce ne sono diverse e funzionano più o meno nello stesso modo ma, anziché indicarvene una nello specifico, vi lasciamo l’articolo di Salvatore Aranzulla che ovviamente ha parlato anche di questo.

Anche in questo caso la componente di gaming ha la sua utilità e rende lo sviluppo dell’abitudine un’avventura.

Insaporitori per acqua

Se il problema è che non ti piace il sapore dell’acqua, ci sono diversi insaporitori sul mercato che possono aiutarti a renderla più “golosa”.

Potresti aver già sentito parlare dei cubetti Waterdrop, delle polverine della Bolero o dei Waterstick de L’Angelica.
In tutti i casi si tratta di prodotti proposti come “senza zucchero” e ne trovi diversi anche nei negozi per sportivi, ma ti consiglio [io, Valentina n.d.a.] di controllare gli ingredienti per verificare che si tratti di qualcosa che hai davvero voglia di utilizzare.

Qui non si gioca molto ma si parla “alla pancia” cercando uno stimolo diretto sul senso del gusto; funziona se proprio il sapore dell’acqua non ti piace.

Tips: se bevi acqua in bottiglia, prova a cambiare marca o ad usare una borraccia con filtro depuratore e vedi se, con un diverso residuo fisso, l’acqua ti risulta più “buona”

Acqua aromatizzata alla frutta

In maniera totalmente casalinga, puoi provare ad aromatizzare l’acqua con dei pezzetti di mela, di fragola, di cetriolo o di ciò che preferisci.

foto dall’articolo di Mypersonaltrainer (vedi link)

Ti basterà lavare e tagliare gli ingredienti, metterli in una brocca con l’acqua e far riposare per almeno una notte.

Ti lascio il link ad alcune ricette di Giallozafferano e, se vuoi, anche il link ad un articolo di Mypersonaltrainer che promuove alcuni modelli di borraccia con filtro specifico per averla già pronta da portare con te.

Ottima soluzione se approfitti della frutta già tagliata al mattino e fai colazione con quella che resta nel filtro; in questo caso il sapore sarà molto delicato ma sicuramente più naturale.

Borracce ingannevoli

Non ho altro modo per descriverle 😂

Si tratta di una borraccia (perlomeno nel modello brevettato) che inganna l’olfatto quando la avviciniamo alla bocca, facendoci credere di bere tutt’altro.

Funziona perché, appunto, inganna l’olfatto e il cervello prima del palato, condizionando la nostra risposta al gusto.

Ti lascio il link al modello più noto, il marchio AirUp che vedo molto in giro.

Qui si gioca tutto sull’inganno e può esserti di aiuto se proprio l’acqua non ti piace, ma ti piace meno l’idea di usare degli insaporitori.

Timer, sveglie & buddy

In ultimo, la soluzione più analogica di tutte: puntare delle sveglie nel telefono o nell’orologio sportivo, e bere ogni volta che suonano.

Altra valida soluzione è condividere lo “sforzo” con una persona che viva lo stesso problema: ricordarsi a vicenda di bere potrebbe essere un valido stimolo a prendersi cura l’una dell’altra, riuscendo a bere effettivamente di più.

Usa la strategia che ti sembra più in linea con te, l’importante è che ti aiuti a bere un buon quantitativo d’acqua, così da mantenere un buon livello di idratazione interno 🩷


Fai voce con noi?

MLV (Mettiamoci la Voce) è un collettivo di professionisti dedicato alla lettura espressiva e la narrazione audio.

Formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce.
Produzione di audiolibri e podcast.
Divulgazione su voce, lettura espressiva e comunicazione.

Ascolta Radio MLV, la radio che racconta storie 🎧
Disponibile anche per iOs e Android 📱

Vuoi unirti alla nostra Academy?
scuola.mettiamocilavoce.it/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi?
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.

Vuoi ricevere queste mail in casella?