Un caffè con MLV #3

Scritto da 01/02/2025
la_musifavolista

A proposito di consapevolezza…

Maria Grazia Tirasso

Riuscire ad essere consapevoli di noi e delle nostre azioni durante l’arco della giornata è una condotta salutare, in qualunque campo di applicazione.

Vorrei qui riportare il concetto nell’ambito dell’uso della voce.

Essere consapevoli dei nostri mezzi espressivi ci porta ad essere più presenti e quindi a depotenziare, almeno temporaneamente, le interferenze mentali.

Questo non significa smettere di ragionare, ma conoscere e valutare come i meccanismi della mente possano togliere forza alle nostre azioni, se non proprio alla voce stessa che risulta più debole e insicura se, ad esempio, queste interferenze sfociano nell’autogiudizio ipercritico. Una voce consapevole è quella di cui conosciamo i limiti: i pregi e -perché no- i difetti, ma con l’obiettivo di migliorarci, senza tralasciare mai i nostri punti di forza

Ma da un punto di vista pratico, come possiamo riuscire a coltivare e a sviluppare la nostra consapevolezza nell’esercizio vocale?

La consapevolezza deriva dalla qualità della presenza e dall’attenzione che mettiamo, quindi dall’impegno.

Quindi utilizziamo le nostre risorse con gentilezza, e senza sforzo: abbiamo molte frecce al nostro arco, come l’esercizio, lo studio, la concentrazione. Quest’ultima è strettamente connessa al concetto di consapevolezza, perché non si tratta di un esercizio esagerato della forza di volontà, ma di stare dentro a quel che si fa, dedicando le nostre energie alla lettura per esempio, o al parlare in pubblico o recitare, a seconda dei casi…mettendo noi stessi il più possibile al servizio della nostra attività “vocale”.

Un’altra utile pratica potrebbe essere esercitarsi con un gruppo, perché l’impegno reciproco aiuta a rendere più saldo il percorso di sviluppo della consapevolezza, attraverso il confronto e lo scambio.

Lascia un commento


Senti chi legge

Hai ancora 11 giorni per partecipare a #sentichilegge, il talent recruiting per narratori di audiolibri ideato da Mondadori Studios e Mondadori Libri, a cui aderiamo come studio partner su Genova nonché giuria per i semifinalisti.

Fino al 12 febbraio puoi partecipare al concorso per diventare voce narrante per Mondadori

  • compila la tua candidatura

  • scegli uno dei quattro estratti proposti da Mondadori

  • registra il tuo provino (anche da cellulare, tra 3 e 5 minuti, in formato mp3)

  • invia tutto a info@sentichilegge.it

Il 19 febbraio verranno annunciati i finalisti e il 26 febbraio l’evento si chiuderà con una serata al Teatro del Borgo a Milano, dove una giuria selezionata composta dall’attore e lettore Francesco Montanari, l’autore e content creator Davide Avolio e la vocal coach e cantante Annaluisa Giansante in arte Annalu, accompagnati dalla madrina Martina Levato, booktoker e lettrice di audiolibri, voterà il vincitore finale.

Per domande o dubbi sul contest, puoi fare riferimento a info@sentichilegge.it

Sei di Genova?

Se mentre ci leggi non sono già terminati i posti, abbiamo riservato una serie di turni in studio ai partecipanti residenti a Genova, per registrare -gratuitamente- il provino da noi.

Per prenotare il tuo posto scrivi a: valentina@mettiamocilavoce.it

E se non sei di Genova?

Ci sono altri tre studi disponibili basati su Torino, Milano e Roma ma in realtà non è obbligatorio registrare in studio, perciò non impazzire nella ricerca della qualità audio perfetta -anche se registri in home studio- perché verrà valutata la qualità della lettura, non la bontà dell’audio.

Concentrati sull’espressività vocale, sulla dizione e sulla sottile arte del portare le storie.

Bonus focaccia & caffè

Se fai parte, o hai fatto parte di academy e ti è di aiuto, mandaci la tua lettura prima di candidarla e ti daremo un feedback 🩷

Scrivi nell’oggetto della mail #sentichilegge così sapremo di doverti dare la precedenza (ti assicuro che a fine giornata ci ritroviamo con valanghe di mail nella casella), oppure puoi sfruttare la nostra community su Telegram.

Se invece -a prescindere dal contest- vuoi avvicinarti al mondo della lettura espressiva e far parte della nostra scuola, puoi approfittare dell’offerta di inizio anno e avere 3 mesi di academy a 99€.
Oltre tutti i corsi online, avrai accesso a 8 lezioni live mensili e alla nostra brulicante community di voci narranti ;)

🎙️ 3 mesi di academy 🎙️


Mille modi per fare voce

Vuoi diventare narratore/narratrice? Unisci ad Academy!

Ci trovi qui: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/

Vuoi conoscere le nostre voci? Ascolta i nostri podcast!

Vuoi diventare donatore di voce? Ecco dove puoi farlo.
https://www.mettiamocilavoce.it/donare-la-voce-dove-e-come-farlo/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi? Scrivici!
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.

Vuoi ricevere queste mail in casella?