#sentichilegge, il talent dell'audiolibro e nuove letture ⭐️

Scritto da 25/01/2025
la_musifavolista

Partecipa al talent dell'audiolibro di Mondadori Studios, registra da noi e prenditi un caffè con le letture del nuovo anno...

Anno nuovo, letture nuove!

Francesco Nardi

Gennaio è il mese più giovane dell’anno, e porta con sé i buoni propositi culminati nella notte di San Silvestro… Nel nostro caso (anche) Anno nuovo, letture nuove, dai! L’invito è quello di cambiare il vostro genere preferito (di tanto in tanto, mica sempre!)… Amate leggere poesie? Lanciatevi con la prosa! (o viceversa, naturalmente 😉). Leggete solo per far contenti i vostri bimbi? Fate contenti voi stessi e scoprite quanto possa essere bello un bel romanzo drammatico, magari scelto tra i capolavori della letteratura russa (…vabbè, anche i minimalisti americani vanno bene, vah 😊). Leggete solo saggi? Prendevi una bella vacanza e fate un viaggio romanzesco con quegli autori che se ne andavano in giro per il mondo scrivendo quello che vedevano i loro occhi… Saranno felici di portarvi con voi! Cominciate ad andare su e giù per il nostro paese, ci sono così tanti modi! Ad esempio potete salire a bordo dell’auto che scorazzava Dino Buzzati lungo le strade del Giro d’Italia; se poi voleste passare le Alpi e andarvene in giro per l’Europa potete farlo passeggiando nel Sussex inglese di Sebald con i suoi “Anelli di Saturno”, oppure potete godere dei “Bagliori a San Pietroburgo” colti da Jan Brokken; Se invece il continente vi andasse stretto, scendiamo a Sud con “Sognavo l’Africa” di Kuki Gallmann; oppure giriamo di lato in Asia con quello che un indovino disse a Tiziano Terzani; E ora? Be’, coi libri si può: facciamo un salto oceanico per ritrovarci in Patagonia con Chatwin! E poi su, lungo le strade americane di Jack Kerouac! Mmmmmm, qualcosa di più classico? Andate a fare il Giro del Mondo in ottanta giorni con Giulio Verne… Come dite? Quest’ultimo non vale perché è di più di un secolo fa? Ma la lettura fa viaggiare anche nel tempo, mica solo nello spazio!! I più coraggiosi potranno addirittura avvicinarsi a pagine lontanissime in ogni senso come quelle del Milione di Marco Polo, dell’Eneide di Virgilio o dell’Odissea di Omero…

Disse bene Umberto Eco: Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.

Ah, a proposito, Buon Anno… e Buoni Viaggi!!! 😊

Iscriviti ora


Senti chi legge

Se il tuo sogno nel cassetto è leggere audiolibri, partecipa a SENTI CHI LEGGE, il talent recruiting di Mondadori Studios per individuare nuovi talenti della lettura espressiva. Chi vince sarà voce per un audiolibro Mondadori ✨

Noi di Mettiamoci la Voce siamo uno dei 4 studi partner e giuria dell’evento, e non vedevamo l’ora di potervelo dire!

L’evento si chiude il 26 febbraio a Milano, al Teatro del Borgo, dove potremo incontrarci per un caffè e un abbraccio!

Iscriviti qui ⬇️

Come funziona

Semplicissimo!

  • compili la candidatura sul sito dell’evento

  • scegli l’estratto da leggere, tra quelli a disposizione

  • registri il provino e lo invii

  • segui il profilo di @mondadoristudios per scoprire se sei tra i finalisty

Gli estratti selezionabili sono 4:

Onyx Storm di Rebecca Yarros - Fantasy
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno di Davide Avolio - Romance
Malbianco di Mario Desiati - Narrativa generale
Ti ricordi di Sarah Leroy? di Marie Vareille - Thriller

Verranno selezionate le 8 migliori letture, 2 per tipo, e i finalisty parteciperanno alla serata finale con una lettura dal vivo, al termine della quale verrà indicato il vincitore.

Ci sono quattro studi partner a cui puoi appoggiarti per registrare se non riesci a farlo in autonomia: siamo su Genova, Milano, Roma e Torino.
Nel caso tu sia di Genova, puoi venire da noi ma i turni disponibili sono pochi, quindi scrivici a valentina@mettiamocilavoce.it per prenotarti, nell’oggetto della mail scrivi #sentichilegge 😉

Lascia un commento


Consigli e trucchetti

Abbiamo pensato di lasciarti qualche indicazione utile per prepararti all’evento ;)

Lettura espressiva & Dizione

Sono requisiti fondamentali per leggere audiolibri.

Studia lettura espressiva, memorizza le regole dell’ortoepia e prendi familiarità con la dizione, così da essere più che preparatə per il leggio.

Ascolta audiolibri e nutriti con buone letture, così da rubare la dizione con le orecchie.

Cura la voce

Fai riscaldamento, allenamento vocale e, soprattutto, fai fare ginnastica alla tua voce, sia a livello fonatorio che articolatorio.
Bevi tanto, dormi il giusto e riposa la voce quando non la usi.

Mi raccomando, il giorno in cui registri, non arrivare al turno dopo la peperonata: pasti leggeri quando si deve andare al leggio!

Rispetta le consegne

Si chiede un estratto tra i 3 e 5 minuti; non inviare un file di 1,5 o di 8 minuti.
Se non hai modo di registrare in uno studio e usi attrezzatura casalinga, o un cellulare, assicurati di registrare in un ambiente quanto più silenzioso, tieni la giusta distanza dal microfono e riascolta prima di inviare.

Lo vuoi un trucchetto? Alla peggio, registra nell’armadio in mezzo ai vestiti, così il suono sarà più asciutto 😉

Prepara il testo

Affronta la lettura con sicurezza e consapevolezza preparando il testo.
Sapere già cosa leggeremo è importante per fare meno errori, restituire le giuste intenzioni e le eventuali coloriture vocali.

Se non sei ancora un asso della dizione, segnati gli accenti corretti e prendi appunti direttamente sul testo, così diventerà il tuo migliore alleato anziché il banco di prova super temuto 🩷

Nell’episodio di Narratrice Nomade, Valentina ti dà qualche altro consiglio utile ;)

Condividi

Buona la prima!

Si può inviare una sola registrazione e, se ne invii di più, farà fede sempre e solo la prima che avrai inviato.

Se fai parte, o hai fatto parte di academy e ti è di aiuto, mandaci la tua lettura prima di candidarla e ti daremo un feedback 🩷

Scrivi nell’oggetto della mail #sentichilegge così sapremo di doverti dare la precedenza (ti assicuro che a fine giornata ci ritroviamo con valanghe di mail nella casella), oppure puoi sfruttare la nostra community su Telegram.

Se invece -a prescindere dal contest- vuoi avvicinarti al mondo della lettura espressiva e far parte della nostra scuola, puoi approfittare dell’offerta di inizio anno e avere 3 mesi di academy a 99€.
Oltre tutti i corsi online, avrai accesso a 8 lezioni live mensili e alla nostra brulicante community di voci narranti ;)

🎙️ 3 mesi di academy 🎙️


Mille modi per fare voce

Vuoi diventare narratore/narratrice? Unisci ad Academy!

Ci trovi qui: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/

Vuoi conoscere le nostre voci? Ascolta i nostri podcast!

Vuoi diventare donatore di voce? Ecco dove puoi farlo.
https://www.mettiamocilavoce.it/donare-la-voce-dove-e-come-farlo/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi? Scrivici!
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.

Vuoi ricevere queste mail in casella?