Tre minuti, solo tre...

Scritto da 15/11/2025
la_musifavolista

Riflessioni sul tempo, i nostri interventi alla Milano Music Week, convenevoli, chiacchiere e caffè ☕️

Tre minuti sono “tanto tempo”?

Maria Grazia Tirasso

Oggi voglio condividere una riflessione sul tempo. Niente paura, nessuna deriva filosofica!

Tutto ha origine da un signore che dice: “Su questo sito, per acquistare il biglietto di uno spettacolo, ci si mettono tre minuti!” E dal tono trapela il pensiero “Un’eternità”.

Questo mi porta a pensare: Che valore hanno tre o magari quattro minuti per una persona alla quale sembrano tanto tempo? Una volta, non molto tempo fa - ma anche ora, a ben vedere – per comprare un biglietto, bisognava muoversi, andare al botteghino, fare magari la coda, tornare indietro… insomma, non era così agevole, mentre l’acquisto online è qualcosa che ci facilita la vita, si spera...
Quel biglietto servirà comunque per trascorrere un po’ del suo tempo, si spera piacevolmente. Ma se non c’è la disponibilità di investire tre minuti per il biglietto, mi domando come farà la sera dello spettacolo! Dovrà muoversi, andare a teatro, parcheggiare, entrare in sala, attendere l’inizio, assistere allo spettacolo e tornare indietro, per cui si prevedono ben più di tre o quattro minuti.

Allora la mia domanda è: Se tre o quattro minuti per comprare il tuo biglietto ti sembrano tanti, che valore dai al tempo occorrente per assistere a quello spettacolo, tempo che trascorrerai magari insieme con altre persone, condividendo l’esperienza? Che valore diamo oggi al tempo? La rete, internet, ci ha abituati alla velocità, ma non sarà il caso di tornare - qualche volta almeno - all’elogio della lentezza, a riscoprire il tempo come un dono che noi facciamo a noi stessi prima che agli altri? Ah, forse ho capito: il signore non comprava il biglietto per sé, ma per la moglie… quella sera, probabilmente, lui avrà altro da fare…


Milano Music Week

Quest’anno Valentina e Sandro saranno ospiti alla Milano Music Week, all’evento Milano Mondo Musica a Cascina Cuccagna ✨

Sabato 22 novembre terremo un workshop sulla voce negli audiolibri e nella narrazione audio, e un talk sul podcast e i formati di distribuzione nel 2025.

Siamo emozionatissimi per questo invito e perché rivedremo gli amici di Le Park e Clacson Media, per una mattinata dedicata alla voce che racconta storie.

Se sei a Milano passi a trovarci per un caffè insieme?


Regala una Fiaba

Per chi si sta portando avanti con i regali di Natale: il 6 dicembre ripetiamo il consueto appuntamento invernale “Regala una Fiaba”.

Una giornata in studio con noi, per registrare una fiaba da regalare a chi vuoi 💙
Al mattino lavoriamo sulla narrazione, pranziamo insieme e poi…tutty al microfono!

In brevissimo:

👥 8 partecipanti al massimo
🗓️ 1 giornata di lavoro sulla fiaba che hai scelto
🎙️ 1 turno di registrazione a testa in studio con consegna della fiaba in formato mp3 e cartolina digitale

La registrazione viene post-prodotta, consegnata in chiavetta usb e inviata nei giorni successivi via mail.

Requisiti

  • una fiaba scelta o scritta da te, di circa 5000 caratteri (prova a leggerla: deve durare massimo 8 minuti)

  • un paio di ciabatte, perché nel boot di registrazione non si entra con le scarpe

  • la voglia di metterti in gioco e passare una giornata a far fiaba

Come sempre il costo comprende anche la tessera associativa a Impronte Vocali ETS, che ti regala il corso di dizione e ti dà accesso alle attività gratuite dedicate.

Ti iscrivi qui 👈


Fai voce con noi?

MLV (Mettiamoci la Voce) è un collettivo di professionisti dedicato alla lettura espressiva e la narrazione audio.

Formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce.
Produzione di audiolibri e podcast.
Divulgazione su voce, lettura espressiva e comunicazione.

Ascolta Radio MLV, la radio che racconta storie 🎧
Disponibile anche per iOs e Android 📱

Vuoi unirti alla nostra Academy?
scuola.mettiamocilavoce.it/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi?
Per l’audiolibro scrivi a valentina@mettiamocilavoce.it
Per il podcast scrivi a sandro@mettiamocilavoce.it

Vuoi ricevere queste mail in casella?