Regali, eventi e pensieri ad alta voce 🎄

Scritto da 09/12/2024
la_musifavolista

Regali di Natale, Festival ed eventi di dicembre e l'immancabile top 10 di Audible.

Negli ultimi anni la tendenza è quella di fare i regali di Natale in due modi distinti:
- o moooolto prima di dicembre
- o negli ultimi giorni prima della vigilia

Tu a che tribù appartieni?

Se sei parte della seconda fascia di popolazione che ancora non ha fatto i regali, ecco qualche idea a tema lettura e voce.

Regala buoni nelle librerie

Mondadori, Feltrinelli, Giunti, librerie indipendenti…tutte hanno buoni regalo da incartare, di solito di vari tagli e per tutte le tasche.

Sconsigliamo l’acquisto dei libri online, salvo questione di vita o di morte, per il semplice fatto che vogliamo tenere in vita le librerie!

La libreria ci mette più di Amazon? E va beh, ecco bell’e pronta la frase di rito: “eeeeeh, guarda, il tuo regalo mi deve ancora arrivare…” (che poi è sempre utile quando il regalo non l’hai fatto).

Iscriviti ora

Regala audiolibri

Li trovi su Kobo, il Narratore, Streetlib e negli store online delle case editrici stesse, anche alcune indie.

Ma vuoi mettere la bellezza di regalare un confanetto di libri da ascoltare?
A proposito, dai un’occhiata a Soeliok, il progetto di cui ti ha parlato anche Valentina su Narratrice Nomade perché è un gioiellino da regalare a Natale!

Regala abbonamenti

Gift card di Storytel, gift card di Kobo (valide sia per l’acquisto che per gli abbonamenti)…e le gift card di Audible?
Non siamo riusciti a capire se le gift card di Amazon valgano anche per Audible perché per Audible.com le gift card esistono mentre per Audbile.it…desaparecide.

Se ne sai qualcosa ci fai sapere?

Lascia un commento

Regala e-reader

Kindle, Kobo, PocketBook, Tolino, Bigme, sono tutti brand che fanno e-reader.
Alcuni modelli hanno anche l’uscita audio o la penna digitale abbinata; ovviamente i reader direttamente collegati agli store danno la possibilità di sottoscrivere abbonamenti o gestire acquisti in totale comodità ma tutti, chi meglio chi peggio, danno la possibilità di leggere pdf e documenti.

E per i più piccoli?
Parlando solo di audiolibri e audio-racconti ci sono Faba e Ocarina Player che sono anche estremamente belli da vedere!

Condividi

Regala(ti) la nostra scuola

Beh, volevamo preparare un pacchetto regalo anche noi e ci siamo riusciti :)

Il pacchetto da 3 mesi include tutta l’offerta di academy (oltre 27 corsi on-demand, 7 live al mese e una brulicante community su Telegram) per ben 90 giorni!

Puoi regalartelo oppure regalarlo ad altre persone: in questo caso scrivici a info@mettiamocilavoce.it che ti spieghiamo come fare e prepariamo anche un bigliettino d’auguri ;)

🎁 regalati academy 🎁

Veniamo alle cose serie


Che Stella Festival

Il 14 dicembre sei a Genova?

Noi saremo al Che Stella Festival con due appuntamenti imperdibili!

Alle 15:00 ci sarà un Circle Reading® in presenza condotto da Valentina.
Saremo 13 fate o ci saranno più persone? Bella domanda, ma noi giocheremo e faremo giocare!

Alle 18:00 ci sarà una tavola rotonda organizzata e moderata da Sandro, con ospiti molto preziosi, per parlare dell’impatto sociale del podcast.

Ai microfoni con lui:

  • Samuele Sciarrillo, di Le ali di Vik e Troubles

  • Elena Bizzotto, che ha curato con noi Non è niente

  • Manuela Capelli e Sabrina Luotto di AISM

  • Silvia Bardesono, avvocato specializzato nella tutela delle donne

Ma il Che Stella Festival è molto più di questo: ci sono appuntamenti fino al 23 dicembre, che trovi nel loro programma e, cosa incredibilmente importante, il biglietto di ingresso è in beni di prima necessità che verranno utilizzati nelle cause sostenute da Music for Peace che ospita e organizza l’evento.

Scopri il programma ⭐️


La top 10 secondo Audibile

È uscita l’ultima ricerca di Audible Compass 2024 che conferma la crescita degli audiolibri.

L’84% di chi ascolta afferma che grazie gli audiolibri ha fruito di più libri e il 74% sostiene che da quando ascolta audiolibri legge di più.

Letteratura e narrativa, insieme al Thriller (entrambi al 48%), sono i generi preferiti; seguono Storia, Sci-Fi e Fantasy (entrambi al 37%) e Salute e benessere (36%).

La voce è un fattore determinante nella scelta dell’ascolto: il 78% di chi ascolta sceglie l’audiolibro anche in base al narratore e il 64% cerca audiolibri letti da una specifica voce narrante.

Ma il dato più interessante che emerge dalle condivisioni di Audbile è che l’84% di chi ascolta afferma di aver fruito di un numero maggiore di libri grazie agli audiolibri, mentre il 74% dichiara di leggere una quantità maggiore di libri, sia cartacei sia digitali, da quando ascolta audiolibri.

Insomma, possiamo davvero dire che l’audiolibro e il libro convivono pacificamente, anzi si alimentano a vicenda! Sempre più persone ascoltano ciò che hanno già letto, o comprano il cartaceo di ciò che hanno ascoltato: è un circolo virtuoso che ci lega intorno alle storie.
E questo, secondo noi, è bellissimo 🩷

Lascia un commento

In ultimo, ecco la top 10 secondo Audible:

  1. La compagnia dell’Anello, J.R.R. Tolkien, letto da Massimo Popolizio

  2. Cuore nero, Silvia Avallone, letto da Chiara Francese

  3. L'età fragile di Donatella, Pietrantonio, letto da Elena Lietti

  4. L’orizzonte della notte, Gianrico Carofiglio, letto da Gianrico Carofiglio

  5. L’educazione delle farfalle, Donato Carrisi, letto da letto da Angela Brusa e Alberto Angrisano

  6. Un animale selvaggio, Joel Dicker, letto da Paolo Buglioni

  7. Chiedi bene e ti sarà dato, Paolo Borzacchiello, letto da Paolo Borzacchiello

  8. La libreria dei gatti neri, Piergiorgio Pulixi, letto da Michele Maggiore

  9. Tutti i particolari in cronaca, Antonio Manzini, letto da Riccardo Ricobello

  10. Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher, Alice Guerra, letto da Alice Guerra

E le top 3 divise per generi:

Narrativa/Letteratura

  1. Cuore nero, Silvia Avallone, letto da Chiara Francese

  2. L'età fragile, Donatella di Pietrantonio, letto da Elena Lietti

  3. Cuore nascosto, Ferzan Ozpetek, letto da Viola Graziosi

Thriller

  1. L’orizzonte della notte, Gianrico Carofiglio, letto da Gianrico Carofiglio

  2. L’educazione delle farfalle, Donato Carrisi, letto da letto da Angela Brusa e Alberto Angrisano

  3. Un animale selvaggio, Joel Dicker, letto da Paolo Buglioni

Storia

  1. Dieci cose che ho imparato, Piero Angela, letto da Massimo Polidoro

  2. Quando eravamo padroni del mondo, Aldo Cazzullo, letto da Aldo Cazzullo, Marianna Jensen

  3. Medioevo, Alessandro Barbero, letto da Giuliano Bonetto

Sci-fi/Fantasy

  1. La Compagnia dell’Anello, J.R.R. Tolkien, letto da Massimo Popolizio

  2. Harry Potter e la pietra filosofale, J. K. Rowling, letto da Francesco Pannofino

  3. Dune, Frank P. Herbert, letto da Alessandro Parise

Salute/Benessere

  1. Chiedi bene e ti sarà dato, Paolo Borzacchiello, letto da Paolo Borzacchiello

  2. Succede sempre qualcosa di meraviglioso, Gianluca Gotto, letto da Gianluca Gotto

  3. Io, te, l’amore, Stefania Andreoli, letto da Stefania Andreoli

Trovi i tuoi ascolti in questi libri?

Vuoi condividere questo articolo? ;)

Condividi


Mille modi per fare voce

Vuoi diventare narratore/narratrice? Unisci ad Academy!

Ci trovi qui: https://www.mettiamocilavoce.it/academy/

Vuoi conoscere le nostre voci? Ascolta i nostri podcast!

Vuoi diventare donatore di voce? Ecco dove puoi farlo.
https://www.mettiamocilavoce.it/donare-la-voce-dove-e-come-farlo/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi? Scrivici!
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.

Vuoi ricevere queste mail in casella?