Lasciala fare | Un caffè con MLV #14

Scritto da 26/04/2025
la_musifavolista

Di come si libera la voce, convenevoli, focaccia e caffè ☕️

Lasciala fare

Valentina Ferraro | La Musifavolista

Avvertenza: nell’articolo che segue può sembrare che io parli di canto. In realtà parlo del far voce, indifferentemente dal fatto che si legga ad alta voce, che si reciti o si intoni Freedom di Aretha Franklin.

Sai quelle volte in cui senti certe voci fare cose meravigliose e ti dici “porca miseria, riuscissi io a fare altrettanto!”; e allora ti metti di impegno e studi, e provi, e alleni la voce, e quando ci provi…ti sembra di non riuscire altrettanto. Così pensi “non ci sono ancora, devo studiare/provare/allenare di più” e, nonostante tutto, ti sembra di non riuscire.

Se ti ritrovi in questo scenario, può dipendere da un numero imprecisato di fattori, tanti quante sono le stelle nel cielo, ma voglio aiutarti a sbrogliare almeno un filo dalla matassa con una domanda brutale e diretta: ma tu, ti diverti quando fai voce? Ti dai al momento con tutta la pancia, il cuore e la gioia fin sotto la pelle?

Quando siamo troppo in controllo [o in giudizio?] della nostra performance, quando tutto il nostro essere è teso come un arco verso la perfezione, stiamo ancora gustando ciò che facciamo? Lo stiamo vivendo?

Con la voce funziona (anche) così.

Che quando ci scrolliamo di dosso la paura di non essere abbastanza, allora -e solo allora- viviamo le vibrazioni uniche nella voce. Allora -e solo allora- proviamo piacere per ciò che facciamo, e dunque riusciamo.

E quando accade, di riflesso smettiamo di porci in paragone con ciò e con chi ci ha ispirato inizialmente; perché quando impariamo a godere del nostro far voce, impariamo a riconoscere il far voce dell’altra/o come tale, e lasciamo che tutto sia ciò che è. Senza focalizzarci più su ciò che non c’è.

Perché quando ci fidiamo della voce, la nutriamo, la curiamo, la lasciamo libera di fare, lei semplicemente fa. Perché sa cosa fare.

Studiare la tecnica non significa mettere le briglie alla propria voce bensì tutto il contrario: significa darle tutto ciò di cui ha bisogno per brillare.

Come le stelle.

Come la felicità.

Lascia un commento


Mettiamoci la Voce®

MLV è un collettivo di professionisti dedicato alla lettura espressiva e la narrazione audio.

Formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce.
Produzione di audiolibri e podcast.
Divulgazione su voce, lettura espressiva e comunicazione.

Dal 2017 curiamo il podcast “Mettiamoci la Voce”.
Dal 2019 formiamo narratori nella nostra academy online.
Dal 2023 registriamo audiolibri nel nostro studio a Genova.
Dal 2024 supportiamo i progetti a impatto sociale

Ascolta Radio MLV, la radio che racconta storie 🎧
Disponibile anche per iOs e Android 📱

Vuoi unirti alla nostra Academy?
https://www.mettiamocilavoce.it/academy/

Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)

Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi?
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.

Vuoi ricevere queste mail in casella?