In vacanza con la voce
Valentina Ferraro | La Musifavolista
Tempo di vacanze 🐙
Ma…sono vacanze anche per la voce?
Mare, piscina, sole, concerti, caldo fotonico e aria condizionata negli hotel e nei locali e, al contempo, niente sveglia, lunghe dormite, divertimento e -si spera- relax.
La voce va in ferie a seconda di quanto la stressi, la alleni e la curi (sì, anche in vacanza).
Nella visione olistica e integrata del fenomeno voce, il fatto stesso di riposare e rinfrescare mente e corpo è ottimo per la condizione psico-fisica della voce.
Sotto l’aspetto performativo due settimane o un mese di fermo è qualcosa di cui tenere in conto quando riprendiamo il lavoro.
Non allenare lettura e articolazione ci chiederà un po’ di gentilezza in più quando torneremo in studio perché dovremo riabituarci alla disciplina vocale.
Fare allenamento vocale anche in vacanza può non essere il sogno della vita per ciascuno di noi quindi poniamo il caso che andremo in vacanza ma non avremo voglia di fare allenamento tutti i giorni.
Possiamo:
non allenare la voce e riprendere con un buon training progressivo quando ricominciamo
allenare la voce come sempre, dedicandole 10/15 minuti al giorno
alleggerire il carico di allenamento, portandolo a 5 minuti? Come la vedi questa?
Consiglio spassionatamente di optare per la terza opzione e ritagliare un piccolo spazio di esercizio quotidiano a basso carico: pochi minuti di riscaldamento muscolare e vocale più una breve lettura ad alta voce con un punto di attenzione sull’articolazione.
Come al solito non ci sono regole rigide né scelte giuste o sbagliate per partito preso.
Trovo sia utile porci però la questione se e quanto allenarci anche quando non lavoriamo perché ciascuno di noi vive la propria professione -o passione- in modo diverso, ed è utile fermarci a chiedersi se la stiamo approcciando al meglio (qualunque sia il meglio per noi).
In academy non ci fermiamo!
Normalmente in agosto i laboratori di gruppo vanno in pausa ma quest’anno abbiamo deciso di mantenere i laboratori del venerdì, quindi…passiamo l’estate insieme ad allenare la voce e la lettura espressiva?
Domande, dubbi e informazioni: info@mettiamocilavoce.it
La newsletter, invece, andrà in pausa per tutto il mese, quindi ci ri-leggiamo a settembre, sempre su Substack!
La magica casa dell’ArchiFiorio
A settembre ti regali un laboratorio di scrittura?
Se non hai ancora fatto vacanze (o vuoi prolungarle) questa è una buonissima occasione, parola di coniglio 🐰
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre 2025 nella straordinaria casa dell’ArchiFiorio a Cossato, nel Biellese, potrai trasforma un’idea in una storia da scrivere insieme a una scrittrice professionista, Barbara Fiorio, e a compagni di laboratorio.
Entri con un’idea, esci con una storia da scrivere 🩷
Trovi il programma completo e le modalità di iscrizione QUI.
Fai voce con noi?
MLV (Mettiamoci la Voce) è un collettivo di professionisti dedicato alla lettura espressiva e la narrazione audio.
Formazione per narratori di audiolibri e donatori di voce.
Produzione di audiolibri e podcast.
Divulgazione su voce, lettura espressiva e comunicazione.
Ascolta Radio MLV, la radio che racconta storie 🎧
Disponibile anche per iOs e Android 📱
Vuoi unirti alla nostra Academy?
https://www.mettiamocilavoce.it/academy/Vuoi proporti come voce narrante per noi?
Fallo solo da questo link (non via mail)Vuoi produrre il tuo audiolibro o il tuo podcast con noi?
Puoi inviare una mail a info@mettiamocilavoce.it e ti risponderanno Valentina o Sandro.