Il Tarlo

Pubblicato il 08/04/2025
|

Lucidare il legno non basta, se il tarlo lavora dentro
Ci sono interventi che curano l’apparenza. Ma il dolore, quello vero, lavora silenziosamente all’interno, come un tarlo. In questa seconda puntata, il dott. Florio Cocchi parte dalla frase di Sebastiano Ruzza per portarci in un viaggio dentro le ferite invisibili che abitano i Disturbi del Comportamento Alimentare.
Con la forza della narrazione autobiografica e la delicatezza delle parole, Sebastiano ci racconta il suo corpo attraversato da obesità, anoressia, bulimia e dipendenze. Una testimonianza intensa e lucida che diventa faro per chi sta affrontando lo stesso tunnel.
Accanto a lui, le voci di chi combatte e cura: Leslye Pario, Samantha Lombardo, Pablo Belfiori, Agnese Buonomo, Marta Taverna, Pamela Pace, Valeria Corciolani. E ancora: genitori, compagni, pazienti. Tutti testimoni di una battaglia che è quotidiana, complessa, spesso invisibile.
“Il tarlo” è un episodio che parla di consapevolezza e resistenza, di corpo e di desiderio, di fame e d’amore. Un episodio che ci ricorda che la malattia non è solo il sintomo, ma ciò che lo genera e lo alimenta. E che guarire non significa solo “riprendere a mangiare”, ma ritrovare se stessi, dietro il buio.


da un’idea di Lucia Caponetto e condotto dal dottor Florio Cocchi.
Letture di Lucia Caponetto

Produzione e post produzione di Sandro Ghini
Registrato con amore a Genova da Mettiamoci la Voce voice studio