Quando il giallo è donna, con Cristina Origone
29/07/2024
Quando il giallo è donna, con Cristina Origone
Quanto ci piacciono le persone appassionate!Cristina Origone è un vulcano di idee e, appena è entrata nel nostro studio di Genova, abbiamo sentito accendersi quella scintilla particolare che prende vita quando incontriamo vulcani creativi come lei.Scrittrice, autrice per Golem Edizione, HarperCollin
Play
Parliamo indipendente con Edoardo Camponeschi
15/07/2024
Parliamo indipendente con Edoardo Camponeschi
Indie è bello.È un pensiero che ci unisce a diverse persone, tra cui Edoardo Camponeschi di Ménéstrandise Audiolibri che, da oltre 10 anni lavora al leggio.Il suo canale Youtube è uno dei maggiori punti di riferimento per chi approccia alla piattaforma per ascoltare o per…rubare con le orecchie.Insi
Play
Chi ha...Voce in Capitolo? con Valentina Veratrini
02/07/2024
Chi ha...Voce in Capitolo? con Valentina Veratrini
Prosegue il nostro viaggio tra colleghi, amici e collaboratori.Questa volta è il turno della magica Valentina Veratrini che, insieme a Rossana Silvia Pecorara, gestisce da diversi anni la casa editrice Voce in Capitolo Edizioni.Insieme a lei parliamo appassionatamente di voce, di recitazione, di equ
Play
Mettiamoci la Voce…con Lucia Caponetto
17/06/2024
Mettiamoci la Voce…con Lucia Caponetto
Lucia Caponetto è attrice e narratrice di audiolibri, ha letto diversi titoli di Sara Rattaro e in studio chiacchiera con noi di passione, di lettura, di attitudine e, soprattutto, dell’importanza di scegliere di fare rete, una rete etica e nutriente che spazza via il marketing, esalta la componente
Play
D’amore e d’ukulele vive il musicista indie | Luca Jontom Tomassini a Mettiamoci la Voce
29/04/2024
D’amore e d’ukulele vive il musicista indie | Luca Jontom Tomassini a Mettiamoci la Voce
Attenzione a non sbagliare il cognome: Luca Tomassini, in arte Jontom.Non è un coreografo, è una persona d’oro che vive di musica, produzioni e ukulele;è stato nostro ospite nelle puntate registrate (a dicembre!) per parlare di royalty free economy, di voce, di arte, di tante cose nerd e della belle
Play
Cambiamenti, favole e NATALE, ne parliamo con La Perry
13/12/2023
Cambiamenti, favole e NATALE, ne parliamo con La Perry
DISCLAIMER: l'audio che sentirai è ripreso dal telefono.A causa di un guasto tecnico abbiamo perso le registrazioni originali, quindi ci fa compagnia la stufetta in sottofondo.Poco prima della pausa natalizia abbiamo avuto ospiti in casa Mettiamoci la Voce: La Perry è venuta a trovarci per un worksh
Play
Approfondiamo le differenze tra LEGGERE e RECITARE
06/12/2023
Approfondiamo le differenze tra LEGGERE e RECITARE
Torniamo sul concetto di leggere e recitare, stavolta esplorando il punto di vista della costruzione necessaria al gesto recitativo, che non può esistere nella lettura espressiva.In studio con noi l’amico e collaboratore Manuel Peruffo, che è venuto a trovarci nelle nuova sede di Genova.Della differ
Play
Incontriamo Il Narratore audiolibri
29/11/2023
Incontriamo Il Narratore audiolibri
In studio con noi Cristiana Giacometti de Il Narratore Audiolibri per parlarci della nascita dell’audiolibro in Italia, degli sviluppi del mercato e delle professionalità legate alla produzione di audiolibri.Puntata imperdibile per chi vuole diventare narratore di audiolibri, vuole pubblicare il suo
Play
La memoria della Voce
15/11/2023
La memoria della Voce
Quante volte succede che dimentichiamo la voce di persone amate e ne cerchiamo traccia nella memoria o nei vecchi filmati?Quante volte voci simili a quelle che compongono il nostro ambiente emotivo, ci attivano?Oggi parliamo della memoria della voce, un tema proposto da Francesco, o meglio, da una p
Play
Mettiamoci la Voce incontra Emons Audiolibri
08/11/2023
Mettiamoci la Voce incontra Emons Audiolibri
Metterci la Voce significa anche credere nei propri sogni, portando avanti vere e proprie sfide editoriali, come sanno bene le case di produzione di audiolibri. Noi le stiamo intervistando, per parlare di voce, di cura, dell'importanza delle storie e del lavoro di squadra che non può mancare. Ai nos
Play
Voce, gesti e corpo
31/10/2023
Voce, gesti e corpo
Quando si legge ad alta voce si deve star fermi...oppure no?Muovere il corpo quando si usa la voce e si comunica è del tutto normale, anzi è un supporto all'espressione. Oggi parliamo di voce, gesti e corpo nella lettura espressiva e nella registrazione degli audiolibri. -----------METTIAMOCI LA VOC
Play
Igiene sonora, alcune considerazioni
24/10/2023
Igiene sonora, alcune considerazioni
Cos'è l'igiene sonora, cosa c'entra con l'igiene vocale e con la lettura espressiva?Oggi parliamo di come l'igiene sonora è di aiuto al narratore di audiolibri, al lettore a voce alta e al donatore di voce...ma non solo: chiunque fa voce può trarne beneficio!A breve uscirà anche un contenuto per Aca
Play
Differenza tra essere PROFESSIONALI e essere PROFESSIONISTI nella VOCE e non solo
16/10/2023
Differenza tra essere PROFESSIONALI e essere PROFESSIONISTI nella VOCE e non solo
Quando parliamo di voce, che differenza c'è nell'avere un atteggiamento professionale ed essere professionisti?Riceviamo spesso richieste di persone che vogliono diventare narratori di audiolibri "come secondo lavoretto per guadagnare qualcosa" e l'impressione generale è che in pochi capiscano davve
Play
Di voce e di cambiamenti con Riccardo Taolin
11/10/2023
Di voce e di cambiamenti con Riccardo Taolin
Un dopocena, 5 microfoni e un mazzo di carte Intuiti. Abbiamo lasciato che le carte ci suggerissero i temi della chiacchierata e complice la splendida atmosfera de La Pietra Felice abbiamo registrato una delle puntate più intime e peronali dal 2017 ad oggi.Un grazie speciale a Riccardo per essersi m
Play
Episodio Speciale CircleLand 2023
02/10/2023
Episodio Speciale CircleLand 2023
In questo episodio speciale di Mettiamoci la Voce ti raccontiamo la nostra esperienza a CircleLand Festival 2023 per presentare le interviste che abbiamo realizzato durante l'evento.Cercheremo, come possibile, di trasmetterti un po' della magia che abbiamo vissuto :)Sandro e Valentina sono stati par
Play
Professionalità e FORMAZIONE online
24/07/2023
Professionalità e FORMAZIONE online
Quando la formazione viene svenduta, cosa possiamo aspettarci dal contenuto di ciò che compriamo? Oggi parliamo di formazione, percezione della professionalità e di bontà dei contenuti a partire dall'adeguatezza del contesto in cui vengono erogati. ...sì, parliamo di voceCi trovi su🖥 https://www.met
Play
SOFT SKILLS e voce. Competenze trasversali da sviluppare con la LETTURA ESPRESSIVA.
17/07/2023
SOFT SKILLS e voce. Competenze trasversali da sviluppare con la LETTURA ESPRESSIVA.
A partire dalle soft skills da acquisire per l'anno 2023 indicate dal Wold Economic Forum discutiamo sul come svilupparle attraverso il lavoro sulla propria voce e con la lettura espressiva.https://www.weforum.org/reports/the-future-of-jobs-report-2023Ci trovi su🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/📱 h
Play
Gruppi di lettura - con Luigi Gavazzi
10/07/2023
Gruppi di lettura - con Luigi Gavazzi
Crescere e accrescere in un gruppo di lettura. Oggi parliamo con Luigi Gavazzi della realtà diffusa gruppi di lettura come esperienza artistico-culturale ma, soprattutto, umana. Cosa serve per costruire un gruppo di lettura e cosa accade al suo interno? Per saperne di più: https://gruppodilettura.co
Play
Le differenze tra audiolibro e podcast
03/07/2023
Le differenze tra audiolibro e podcast
Anche nelle ultime statistiche di Nielsen e Audible audiolibro e podcast vengono ascritti allo stesso segmento di mercato, è davvero così? Cosa accomuna e cosa distingue podcast e audiolibri nelle esperienze di ascolto?Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pensi?Raccontacelo a info@mettiamocilavoce.itC
Play
Podcast e audiolibri, diamo i numeri
26/06/2023
Podcast e audiolibri, diamo i numeri
Audible ha commissionato una ricerca a Nielsen per conoscere i dati di ascolto di podcast e audiolibri; abbiamo assistito alla presentazione di questi dati e ne abbiamo segnati alcuni di particolare interesse per chi lavora con la voce, fa podcast o audiolibri.Hai visto anche tu i dati? Cosa ne pens
Play
L'Ulisse di Joyce e la musicalità della lettura
19/06/2023
L'Ulisse di Joyce e la musicalità della lettura
Cosa si intende per lettura perfomativa? E cosa c'entrano suoni, musica e canto con la lettura espressiva? Oggi ti raccontiamo del Bloomsday a Palazzo Ducale (Genova) in cui la lettura a voce alta si è fatta sinfonia sulle parole di Joyce.Ci trovi su 🖥 https://www.mettiamocilavoce.it/📱 https://www.i
Play
Come gestire la diffusione del suono in una stanza per registrare podcast
12/06/2023
Come gestire la diffusione del suono in una stanza per registrare podcast
Continuiamo in questo secondo episodio a parlare di trattamento acustico degli ambienti dove registriamo. Spesso chi è agli inizi, e non solo, si preoccupa dell'attrezzatura con cui registrare ma poco dell'ambiente dove farlo, sperando di poter poi sistemare tutto in post produzione. Se è vero che i
Play
Come trattare acusticamente una stanza per registrare podcast - Con Giulio di MasAcoustics
05/06/2023
Come trattare acusticamente una stanza per registrare podcast - Con Giulio di MasAcoustics
Spesso chi è agli inizi, e non solo, si preoccupa dell'attrezzatura con cui registrare ma poco dell'ambiente dove farlo, sperando di poter poi sistemare tutto in post produzione. Se è vero che in fase di editing si fanno miracoli è anche vero che ogni buon fonico vi dirà che meglio arriva il segnale
Play
Maschere vocali
29/05/2023
Maschere vocali
Maschere, mascherare, mascherarsi, mandare la voce in maschera...se parliamo di voce, la parola "maschera" significa tante, forse troppe cose.In questo episodio di Mettiamoci la Voce parliamo di "maschere vocali" intese come gli abiti sonori con cui vestiamo la voce e divaghiamo sul concetto di masc
Play