Narratrice Nomade

26/10/2025Dietro l'audiolibro: intervista con Federico Viola
Ok, ok, ok, se vuoi definirti “samurai dell’audiolibro”, devi assolutamente ascoltare Shogun.Primo perché è bellissimo e secondo, a pari merito, perché è letto da una voce pazzesca.Oggi in studio con me, Federico Viola 🩷Scopri la sua voce su Audible e StorytelQui la parte su SubstackSono Valentina F
19/10/2025Senti chi Legge...Romance e le sfide dell'audiolibro rosa
Ok, il Romance spacca in due: o si ama o si odia (cordialmente).Con l’occasione della seconda edizione del recruiting di Mondadori Studios, “Senti chi Legge Romance”, parliamo delle sfide di questo genere al leggio.Qui la versione su SubstackPer partecipare al recruiting vai su sentichilegge.itIo e
12/10/2025Dietro l'audiolibro: intervista a Chiara Leoncini
Mi ero stufata di ciarlare da sola di audiolibri: in questa nuova stagione di Narratrice Nomade non sarò da sola, ma avrò con me tante, bellissime voci!Apriamo le danze con un’intervista alla super Chiara Leoncini 🩷🎧 Scopri i suoi audiolibri su Audible e Storytel💌 Qui la parte su SubstackSono Valent
14/09/2025Dentro l'audiolibro: la dilogia The Stolen Heir
Come si sta “dentro” un audiolibro?Quali sono le sfide per chi è al leggio?Oggi parliamo della dilogia “The Stolen Heir” di Holly Black,in italiano “L’Erede Rapito” e “Il Trono del Prigioniero” che ho letto per Mondadori.Prendi un caffè con me?Oltre l’episodio, ne parliamo su substack:https://open.s
11/05/2025I respiri nell'audiolibro
Si lasciano? Si tolgono? E quanto si tolgono? E quando si tolgono?Il respiro è uno dei tanti aspetti legati a doppio filo alla competenza del narratore alla sensibilità del tecnico audio…insomma un casino.L’approfondimento, con il mio personalissimo elenco di respiri, è su Substack https://open.subs

Blog

29/03/2025
Audiolibri: lavorare senza partita IVA, si può?
Ok, completata la formazione su voce e lettura espressiva, siamo padroni della respirazione diaframmatica e cinture nere di dizione, abbiamo fatto rete e ci siamo proposti agli studi di registrazione e finalmente ci arriva la prima chiamata: si va al leggio.Tutto molto bello ma, se non abbiamo parti
03/02/2025
Senti chi legge: il talent degli audiolibri
Se il tuo sogno nel cassetto è diventare un narratore audiolibri, partecipa a SENTI CHI LEGGE, il talent recruiting di Mondadori Studios per individuare nuovi talenti della lettura espressiva. Chi vince sarà voce per un audiolibro Mondadori ✨Noi di Mettiamoci la Voce siamo uno dei 4 studi partner e
11/11/2024
La partita IVA del narratore di audiolibri
Quella del narratore di audiolibri è una professione a tutti gli effetti, seppur giovane e poco diffusa.Tra le domande che riceviamo più spesso, ci sono quelle inerenti al come si lavora con la voce e, al di là della preparazione tecnica che offriamo nella nostra scuola, abbiamo pensato di allargare
12/06/2024
Podcast Fiction: cos’è e come si scrive una fiction audio
Tutto quello che c'è da sapere sul podcast fiction: cos'è, come si fa e quali sfide comporta. Il podcast fiction è un tipo di format particolare che, a tratti, ricorda il radiodramma e che, in generale, riporta le caratteristiche della fiction.Se il podcast è già un prodotto di natura seriale, nel p
22/05/2024
Audible e il 2024: intervista e dati di mercato NielesnIQ
Audible e il 2024 raccontati in un'intervista esclusiva con Juan Baixeras e i dati NielsenIQ presentati al Salone del Libro di Torino I dati Audible e NielsenIQ 2024 sulle abitudini di ascolto degli audiolibri li avrai già letti in qualche articolo, ma qui trovi un’intervista esclusiva fatta con Aud
01/11/2025
Fare regia agli audiolibri 🎧
Il ruolo della regia nell'editoria audio, leggere le fiabe, convenevoli, focaccia e caffè ☕️In regia, la relazione viene prima di tuttoValentina FerraroFacciamo una doverosa premessa: la mia esperienza è personale/professionale e non parlo di verità assolute bensì del mio approccio al lavoro, che è
18/10/2025
La distanza che si sente (anche se non si vede)
La prossemica nel podcasting, Arte Oratoria e dintorni, Senti chi Legge Romance, convenevoli, focaccia e caffè ☕️La distanza che si sente (anche se non si vede)C’è una cosa che raramente si considera quando si allestisce la postazione per un podcast: quanto siamo vicini e come.Non intendo “vicini” n
04/10/2025
Tanti auguri MLV 🎂
Il nostro compleanno, IA e disabilità vocale, convenevoli, focaccia e caffè ☕️IA e disabilità vocaliFrancesco NardiNell’ambito delle disabilità vocali sta prendendo piede un modello di studio che aiuta capire quali possono essere le opportunità (e i rischi) dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificia
20/09/2025
Facciamo Radiodramma?
Webinar gratuito e corso di radiodramma, voce spontanea e voce autentica, convenevoli, focaccia e caffè ☕️Voce spontanea, voce autenticaMaria Grazia TirassoHo trovato di recente sui social una illuminante distinzione fra autenticità e spontaneità nel comportamento, fatta dal dottor Massimo Giusti, p
06/09/2025
La nuova scuola di Mettiamoci la Voce
Piattaforme indipendenti, trucchetti per l'acqua, convenevoli, focaccia e caffè ☕️Vacanz-che?Agosto è quel mese magico in cui ci si illude di vivere un dolce far niente e ci si ritrova pieni di cose da fare.Nel nostro caso sapevamo già che avremmo lavorato “a porte chiuse” perché, come ti abbiamo gi
26/10/2025
Dietro l'audiolibro: intervista a Federico Viola
Dietro l'audiolibro #2Vuoi il titolo di “samurai” dell’audiolibro?Allora devi ascoltare Shogun.E, in queste 47 meravigliose ore di ascolto, potrà capitarti ciò che è capitato a me: sentire la voce di Mariko e pensare “oh mio dio, che voce meravigliosa le ha dato”…Sì perché non è mica scontato che un
19/10/2025
Senti chi Legge...Romance e le sfide dell'audiolibro rosa
Torna il recruiting di Mondadori Studios, in un'edizione speciale tutta in rosa 🩷Ricordo anni nei quali ci si vergognava di dire di leggere romance…Un po’ perché il genere a volte non brilla per complessità di trama, un po’ perché in qualche titolo spuntavano timidi accenni di erotismo, e sia mai si
12/10/2025
Intervista a Chiara Leoncini
Dietro l'audiolibro #1Come mi sentirai dire in puntata mi ero stufata di ciarlare da sola di audiolibri e lettura, perciò mi sono chiesta: perché non parlare con chi condivide con me le gioie e i dolori del leggio?In questa nuova serie (che poi, avrà senso parlare di serie se continuo a pubblicare a
28/09/2025
Gli audiolibri di settembre
Settembre è stato un mese caotico, pieno di impegni di ripartenze e di corsi…nel senso che io ne sto seguendo uno e le mie giornate si sono riempite di impegni a livello fotonico.Ma. Ma.Sono riuscita a dedicare un po’ di spazio ai miei momenti di relax e ascolto 🩷Come al solito:non faccio spoilerimp
14/09/2025
Audiolibri: speciale dilogia The Stolen Heir
L'Erede Rapito e Il Trono del Prigioniero: le sfide di registrazioneHo avuto la fortuna di poter leggere altri testi di Holly Black, tra cui la dilogia “The Stolen Heir”, che segue la trilogia “Folk of the Air”.Realizzarne gli audiolibri è stata una sfida per più motivi e, come al solito, mi piace l

YouTube

17/09/2025
Ci sono esercizi specifici per la lettura e l’espressività vocale? #letturaespressiva
Mettiamoci la Voce
15/09/2025
Come si registra un audiolibro? Backastage negli studi di Mettiamoci la Voce
Mettiamoci la Voce
10/09/2025
Che peso ha l’improvvisazione nella #letturaespressiva?
Mettiamoci la Voce
03/09/2025
Come capisco se esagero con l’interpretazione e divento artificiosa/o? #letturaespressiva
Mettiamoci la Voce
11/08/2025
🎙️Doppia intervista🔥
Mettiamoci la Voce