Palinsesto Radio

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica

Narratrice Nomade

20/04/2025Magisterium, dentro l'audiolibro
La saga di Magisterium porta con sé alcune sfide per il leggio: il colore dei personaggi, i ritmi pop della narrazione e una condizione particolare del protagonista che, negli ultimi due titoli, vive una condizione…peculiare da restituire in voce.L’approfondimento su Substack è qui:https://open.subs
05/04/2025Fare meno errori leggendo audiolibri
Perché facciamo errori al leggio? E come farne meno?Parliamo di soli errori sul testo, non di ortoepia perché per fare meno errori…bisogna studiarla e ripassarla ;)L’approfondimento su Substack è qui:https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/fare-meno-errori-leggendo-audiolibriSono Valentina
09/03/2025Serve la dizione? | Audiolibri Q&A
Audiolibri Q&A #1, nuova mini-rubrica di Narratrice Nomade dedicata alle domande più frequenti che ricevo sul mondo degli audiolibri.“Serve la dizione?”L’approfondimento su Substack è qui: https://open.substack.com/pub/narratricenomade/p/la-dizione-serve-audiolibri-q-andSono Valentina Ferraro, sul w
09/02/2025Audiolibri e recensioni: riceverle o subirle?
Questo episodio è diviso in due: la parte audio è dal punto di vista chi aspetta le recensioni degli audiolibri, quella scritta su Substack è da quello di chi le lascia.L’argomento è complesso, andrebbe approfondito mooolto di più e torneremo di nuovo sul concetto di feedback e utilità nella crescit
25/01/2025Senti chi legge: il talent degli audiolibri
Io e il mio spirito guida Mara Maionchi, ti spieghiamo come funziona il super talent recruiting per narratori di audiolibri a cura di Mondadori Studios e Mondadori Libri.Noi di Mettiamoci la Voce siamo parte della giuria che selezionerà gli 8 finalisti e già ci sentiamo sulle poltrone di The Voice 😂

Blog

29/03/2025
Audiolibri: lavorare senza partita IVA, si può?
Ok, completata la formazione su voce e lettura espressiva, siamo padroni della respirazione diaframmatica e cinture nere di dizione, abbiamo fatto rete e ci siamo proposti agli studi di registrazione e finalmente ci arriva la prima chiamata: si va al leggio.Tutto molto bello ma, se non abbiamo parti
03/02/2025
Senti chi legge: il talent degli audiolibri
Se il tuo sogno nel cassetto è diventare un narratore audiolibri, partecipa a SENTI CHI LEGGE, il talent recruiting di Mondadori Studios per individuare nuovi talenti della lettura espressiva. Chi vince sarà voce per un audiolibro Mondadori ✨Noi di Mettiamoci la Voce siamo uno dei 4 studi partner e
11/11/2024
La partita IVA del narratore di audiolibri
Quella del narratore di audiolibri è una professione a tutti gli effetti, seppur giovane e poco diffusa.Tra le domande che riceviamo più spesso, ci sono quelle inerenti al come si lavora con la voce e, al di là della preparazione tecnica che offriamo nella nostra scuola, abbiamo pensato di allargare
12/06/2024
Podcast Fiction: cos’è e come si scrive una fiction audio
Tutto quello che c'è da sapere sul podcast fiction: cos'è, come si fa e quali sfide comporta. Il podcast fiction è un tipo di format particolare che, a tratti, ricorda il radiodramma e che, in generale, riporta le caratteristiche della fiction.Se il podcast è già un prodotto di natura seriale, nel p
22/05/2024
Audible e il 2024: intervista e dati di mercato NielesnIQ
Audible e il 2024 raccontati in un'intervista esclusiva con Juan Baixeras e i dati NielsenIQ presentati al Salone del Libro di Torino I dati Audible e NielsenIQ 2024 sulle abitudini di ascolto degli audiolibri li avrai già letti in qualche articolo, ma qui trovi un’intervista esclusiva fatta con Aud
19/04/2025
Radio MLV | Un caffè con MLV #13
Volevamo fare un magazine… è finita che abbiamo creato una radioSandro GhiniÈ ormai qualche anno che studiamo, ci confrontiamo e discutiamo sul come comunicare e mantenere un dialogo con chi ci segue senza per forza dover passare dai social (un tempo ci avremmo aggiunto network ma ormai di network c
13/04/2025
La voce phygital | Un caffè con MLV #12
Quando fisico e digitale si incontrano; 🎧 "Atletesse, l'altra faccia della medaglia", nuovo podcast prodotto da MLV; convenevoli, focaccia e caffè ☕️La voce phygitalFrancesco NardiC’è un termine che si sta progressivamente diffondendo: phygital.Si tratta dell’unione della parola physic e digital (ch
05/04/2025
Maneggiare con cura | Un caffè con MLV #11
Parole che curano, Impronte Vocali ETS, Psiconetwork, convenevoli, focaccia e caffè ☕️Maneggiare con curaMaria Grazia TirassoA dispetto di quanto il titolo potrebbe far intendere, non voglio parlare di igiene vocale e cura dell’apparato fono-articolatorio, argomenti per altro importanti e da approfo
29/03/2025
Lavorare con la voce | Un caffè con MLV #10
Nuova produzione, ompetenze, regolarizzazioni, convenevoli, focaccia e caffè ☕️Nuova uscita 🎧È uscita in questi giorni una delle nostre ultime produzioni per Mondadori, “Le isole degli Dei” di Amie Kaufman, letto dalla mitica Caterina Bonanni, una voce che non si può dimenticare!Ascolta su AudibleSi
22/03/2025
Tu e quelle tue cose hippie | Un caffè con MLV #9
Piccole abitudini (hippie?) che cambiano la voce, due cose fighe da fare a marzo, convenevoli, focaccia e caffè.Prima che me ne dimentichi!Un paio di settimane fa, è uscito un articolo di Francesco a cui mancava una frase (mea cupla! n.d.V.), quindi trovi aggiornato il testo sulla piattaforma.Si tra
20/04/2025
Audiolibri: speciale Magisterium
La narrativa per ragazze/i è quella che amo di più in assoluto.A dispetto del nome è un genere senza età che riesce a intrecciare il linguaggio simbolico dei racconti di magia ad un esposizione leggera che, nella sua semplicità, porta con sé molte sfide per il leggio.Il racconto per ragazzi, infatti
06/04/2025
Fare meno errori leggendo audiolibri
Quanto durano le riprese di un audiolibro?In media il rapporto è 3:1, cioè in un turno di 3 ore ci portiamo a casa circa 1 ora di registrato pulito. Questo rapporto non è universale e può diminuire o aumentare a seconda di diversi fattori.Ne ho individuati 3, come fattori più comuniil testo problema
31/03/2025
Gli audiolibri di marzo
Recensioni sinestetiche di audiolibri, voce e ascolto #19Non vedevo l’ora di sedermi a scrivere queste recensioni perché ho ascoltato poco, ma ho molto da dire su ciò che ho avuto in cuffia.Al di là della solita premessa sul fatto che qui:non faccio spoilerimpressioni e valutazioni sono limitate all
16/03/2025
SoundTelling e altri voli pindarici.
Possiamo costruire narrazioni a partire da un suono? 🎶Tra le cose di me che non sai, c’è il fatto che giro con un microfono in borsa ogni volta che ho abbastanza spazio e registro i paesaggi sonori.L’ho fatto la prima volta nel 2016 quando ancora abitavo vicino Bergamo, con l’idea di riprendere il r
09/03/2025
La dizione serve? | Audiolibri Q&A
Audiolibri Q&A #1 Mini-rubrica dedicata alle domande più frequenti che ricevo sul mondo degli audiolibri 🎧Dopo aver collezionato una serie di domande, più o meno ricorrenti, ho deciso di aprire uno spazio interno a Narratrice Nomade dedicato alle risposte.Mini-puntate con l’obiettivo di dare le mie

YouTube

22/04/2025
La Famiglia
Mettiamoci la Voce
08/04/2025
Il Tarlo
Mettiamoci la Voce
25/03/2025
Briciole
Mettiamoci la Voce
13/03/2025
Quel corpo non è ME
Mettiamoci la Voce
29/07/2024
Quando il giallo è donna, con Cristina Origone
Mettiamoci la Voce